RICHIESTA ISCRIZIONE

Turismo e Cultura: parlarne è importante, diventare professionisti è essenziale

 Il 12 giugno 2025, a Sulmona, presso Spazio Pingue, si è svolto un incontro dedicato al futuro del turismo e della cultura in Abruzzo, settori fondamentali per lo sviluppo economico e sociale della regione. Tra i partecipanti, esperti come Erminio Di Lodovico, Presidente dell’ITS Academy Abruzzo Turismo e Cultura, Daniela Rossi, Vicepresidente Federalberghi Abruzzo, e Massimo Di Paolo, Dirigente ITS Academy, hanno sottolineato quanto la professionalizzazione degli operatori sia un elemento chiave per migliorare la qualità e la competitività dell’offerta regionale.

La formazione specialistica rappresenta la principale risorsa per sviluppare competenze tecniche, manageriali e comunicative necessarie ad affrontare le sfide di un mercato turistico e culturale sempre più complesso e globale. L’ITS Academy Abruzzo conferma il proprio impegno nell’offrire percorsi formativi innovativi e orientati al lavoro, creando opportunità concrete per i giovani del territorio.

Valorizzare il patrimonio culturale e turistico significa non solo tutelare le bellezze artistiche e naturali, ma anche stimolare l’economia locale e favorire l’occupazione giovanile. Questo approccio contribuisce a rendere l’Abruzzo una meta più attrattiva, capace di competere a livello nazionale e internazionale.

L’evento ha ribadito che parlare di turismo e cultura è solo il primo passo: la vera crescita passa dalla formazione e dalla professionalità, che permettono di trasformare le risorse del territorio in opportunità sostenibili e durature per il futuro.

 

I NOSTRI   corsi
Tecnico Superiore per la Progettazione, Sviluppo e Promozione dell’offerta della Filiera Turistica – Management dello Sport ed Eventi 2025/2027
Tecnico Superiore per le Scienze Enogastronomiche 2025/2027
Tecnico Superiore per la Produzione Audiovisiva 2025/2027
Tecnico Superiore per lo Sviluppo dei Processi di Gestione dell’offerta delle Filiere Turistiche e Culturali - Hospitality Manager 2025/2027
Tecnico Superiore per la Digitalizzazione dell’Industria Culturale e Creativa - Marketing e Comunicazione Digitale 2025/2027