Il 29 maggio 2025, la Sala “E. Camplone” della Camera di Commercio di Pescara ha ospitato una partecipata giornata di studio organizzata dall’ITS Academy Turismo e Cultura Abruzzo, dedicata all’importanza dell’orientamento scolastico e professionale nei settori strategici del turismo e della cultura.
L’evento ha coinvolto operatori scolastici, formatori e stakeholder del territorio, offrendo un’occasione di confronto sulle nuove sfide educative e sulle competenze richieste dal mercato del lavoro. Tra i relatori principali: Erminio Di Lodovico, Presidente della Fondazione, Massimo Di Paolo, dirigente dell’ITS, Luigi Valentini, presidente del Comitato Tecnico Scientifico, e Giammarco Cifaldi, docente universitario.
Durante gli interventi è emersa con forza la necessità di rafforzare l’orientamento come strumento fondamentale per guidare i giovani in scelte consapevoli e concrete, valorizzando il potenziale del sistema ITS e la sinergia con il mondo accademico e imprenditoriale. Il turismo e la cultura, infatti, rappresentano non solo risorse identitarie, ma anche settori ricchi di opportunità occupazionali che richiedono preparazione, visione e aggiornamento continuo.
La giornata si è conclusa con un messaggio chiaro: investire in orientamento significa investire nel futuro professionale delle nuove generazioni e nello sviluppo sostenibile del territorio abruzzese.
Email: info@itsturismoecultura.it
Telefoni:
085.904.07.69 (dal lunedì al venerdì)
379.19.21.009